Son of a Spanish painter, Georges Corominas, after studying at the Ecole Nationale des Beaux-Arts d'Alger, returned to France in 1962, where his paintings were quickly noticed.
Corominas is an artist who, while in search of the deep soul of the world, presents his "joie de vivre" as well as his emotions, passions and fascination for the perfect beauty to life, all in a bright enchantment.
Laureate of prestigious price, result of participation in the famous national and international exhibitions, his painting is pointed out by the collectors.
Georges Corominas offers us a dreamlike vision of the world, a trip across the continents, a trip through the ages.
He portrays personages that resemble nobility in wonderful and colorful landscapes.
His paintings resemble tales, enchanting fables, that lead the viewer to dream of distant lands and ancient times.
Georges Corominas’ work is influenced by the work of famous Spanish painters such as Goya, Murillo, Velázquez and Dali.
But the painter is also inspired by English painter Turner, for his blurred technique.
He uses oïl paint and just like Dutch painters, he makes his pigments himself.
He won many prestigious titles and awards and is very popular among collectors.
His work is exhibited all around the world.
His paintings are present in the Consulate of the Royal Court of Spain (portraits of Juan Carlos), in the Vatican Museum (portrait of Pope John Paul II), in the Embassy of Morocco, Japan, Middle East, the United States etc.
Corominas lives in the Landes.
Nato a Hussein Dey - una città dell'Algeria allora sotto il dominio francese - da padre artista spagnolo, Georges Corominas ereditò una profonda passione per l'arte che plasmò la sua illustre carriera.
Corominas ha studiato alla Scuola Nazionale d'Arte di Algeri.
Dal suo ritorno in Francia nel 1962, si impone a livello internazionale grazie alla sua linea unica ed ai colori brillanti, uniti in creazioni grandiose.
Ciò che distingue Georges Corominas nel mondo dell'arte contemporanea è la sua capacità di intrecciare storie attraverso i suoi dipinti.
Le sue opere non sono semplici composizioni visive.
Si tratta di storie illustrate che invitano gli spettatori a sognare.
Spesso i suoi personaggi trasudano una nobiltà senza tempo, immersi in ambientazioni sontuose in cui si fondono colori vivaci e dettagli meticolosi.
Dalle scene ispirate all'Oriente mistico alle raffigurazioni della Venezia barocca o della Russia imperiale, ogni dipinto di Corominas trasporta l'osservatore in un momento sospeso nel tempo.
Questo approccio narrativo, abbinato ad una tecnica impeccabile, gli ha fatto guadagnare riconoscimenti internazionali ed un seguito crescente tra i collezionisti e gli amanti dell'arte.
È un artista che, alla ricerca dell'anima profonda del mondo, presenta la sua "joie de vivre", così come le sue emozioni, le sue passioni ed il fascino per la bellezza perfetta della vita, il tutto in un luminoso incanto.
Vincitore di premi prestigiosi, frutto della partecipazione a celebri mostre nazionali ed internazionali, la sua pittura è apprezzata dai collezionisti.
Georges Corominas ci offre una visione onirica del mondo, un viaggio attraverso i continenti, un viaggio attraverso le epoche.